Skip to content Skip to footer
Lavoriamo nel rispetto della biodiversità e dell’ambiente

MICROFATTORIA E APICOLTURA

Il Sabbione è una microfattoria d’altri tempi, alle porte dell'Oltrepo' Pavese. Tante cose, in piccolo, ma con grande passione.

Soprattutto Apicoltura, ma anche Orticoltura di qualità e Allevamento rurale di avicoli.

Icon

Mieli

Il nostro Miele: un tesoro dell’Oltrepò Pavese.
Vai ai prodotti
Icon

Conserve

Prodotti genuini e unici, frutto del nostro impegno e della passione per la terra.
Vai ai prodotti
Icon

Biscotti e Farine

Farine risultato di grani selezionati e gustosi biscotti buoni e genuini.
Vai ai prodotti
Icon

Verdure

Selezione di prodotti freschi e genuini, che variano a seconda del periodo dell'anno.
Vai ai prodotti

Prenota la tua cassetta

Le verdure di stagione, disponibili su prenotazione, sono coltivate con passione e dedizione. Offriamo una selezione di prodotti freschi e genuini, che variano a seconda del periodo dell’anno: pomodori succosi, zucchine croccanti, carote dolci e tanto altro, tutto raccolto a mano per garantire la massima qualità.

Metodo biologico

Nel cuore della nostra azienda agricola, il nostro orto è un vero e proprio scrigno di freschezza e bontà. Coltivato seguendo metodi biologici, il nostro orto è un luogo dove la natura regna sovrana, sostenuta dalla presenza del nostro apiario, garanzia di un ecosistema sano, mantenuto fertile con concimi di origine naturale quali la pollina derivante dal nostro allevamento rurale.

PRODOTTO IN EVIDENZA

Peperone di Voghera

Cascina Sabbione aderisce alla Comunità Slow Food OltrePoEtico per la valorizzazione delle biodiversità in Oltrepò Pavese.

Tra i nostri prodotti di punta spicca il Peperone di Voghera, recentemente divenuto presidio Slow Food. Coltivato con metodi tradizionali, questo peperone si distingue per il suo sapore dolce e la sua consistenza croccante.

Robecco Pavese

Un arcobaleno perfetto, disegnato nel cielo esattamente sopra la loro azienda: lo hanno postato venerdì i titolari di Cascina Sabbione, microfattoria di Robecco Pavese specializzata in orticoltura e apicoltura.

FONTE: LA PROVINCIA PAVESE

A cura di Slow Food Voghera

Riscoperto da un piccolo gruppo di produttori, è un ortaggio gustoso e digeribile, dalla forma squadrata e dalla polpa carnosa e consistente.

LA FAMIGLIA DI PEPEVO CRESCE

Grazie a laboratorio di Voghera hanno avviato una piccola produzione di una delicatissima confettura che rende giustizia all’eleganza del peperone. Mantenendo le vecchie tradizioni propongono anche il peperone in agrodolce. Nicola e Alice hanno già capito che questo particolare peperone che i clienti stanno apprezzando tanto perché è diverso, a detta di più d’uno “l’unico che si riesce a digerire” avrebbe potenzialità superiori rispetto a ciò che si sta realizzando in questo momento. Solo a Milano in pochissimi lo conoscono…

FONTE: SALA & CUCINA – Magazine

Alla cascina Sabbione c’è il peperone di VogheraAlla cascina Sabbione c’è il peperone di VogheraLA PROVINCIA PAVESEIl peperone dell’oltrepò dolce e delicatoIl peperone dell’oltrepò dolce e delicatoBELL'ITALIA settembre 2024L’eleganza del peperone di VogheraL’eleganza del peperone di VogheraSALA & CUCINA
news ed eventi

Ultime Novità

Confezioni natalizie su ordinazione: un Natale speciale con Il Sabbione Microfattoria
Regala autenticità e gusto con le confezioni natalizie personalizzate de Il Sabbione: prodotti locali di alta qualità per feste speciali.
Peperone di Voghera – Etichetta Narrante
Il peperone di Voghera, dolce e versatile, simbolo locale coltivato con pratiche sostenibili, arricchisce la cucina tradizionale e moderna.
Il Sabbione entra a far parte della Comunità Slowfood Oltrepoetico
Il Sabbione entra nella Comunità Slowfood Oltrepoetico, promuovendo sostenibilità, biodiversità e prodotti locali autentici, rafforzando il legame con il territorio.